Va in archivio con un bilancio oltremodo positivo la 44° edizione della Mostra dei Vini di Montepagano.
Secondo una prima stima degli organizzatori, durante la tre giorni della kermesse, ci sono state tra le 12 mila e le 13 mila presenze, con un vero e proprio boom di visitatori nella serata di sabato 25 luglio, quando le vie dell’antico borgo medioevale sono “rimaste vive” fino alle prime ore del giorno successivo.
Soddisfazione è stata espressa dai produttori e dalle cantine, che hanno avuto un boom di visitatori, con tantissimi stranieri e da tutti gli espositori che hanno apprezzato le novità messe in campo, per questa edizione, dall’Amministrazione comunale e dagli organizzatori.
“E’ stata veramente una grandissima edizione per la Mostra dei Vini di Montepagano che ha fatto registrare un indiscutibile successo di pubblico, come testimoniano i numeri, e di critica, visto che scambiando due chiacchiere ieri l'altro con i partecipanti abbiamo registrato solo commenti entusiastici con alcuni che già chiedevano lumi sulla prossima edizione, confermandoci la propria presenza - sottolinea, soddisfatto, il primo cittadino di Roseto degli Abruzzi, Enio Pavone - vedere l’antico borgo medioevale così vivo e pieno di gente mi ha riportato alla mente i ricordi della mia giovinezza e delle tante iniziative di successo che si organizzavano a Montepagano negli anni 70. Ci teniamo a ringraziare i partner che hanno reso possibile questo successo, come la Fondazione Tercas e il BIM Teramo, l’Associazione “RosaEventi” ed il suo presidente, Emilio Di Febo, per l’eccellente lavoro svolto, il Consorzio di Tutela del Montepulciano Docg “Colline Teramane” e tutte le cantine presenti, i vari ospiti delle serate e ovviamente i cittadini di Montepagano che, come sempre, hanno accolto al meglio i numerosissimi visitatori”.
Quest’anno, poi, il Sindaco Pavone e la sua Amministrazione hanno voluto “chiudere simbolicamente” la Mostra salutando tutti i partecipanti e ringraziando, sul palco, chi ha reso possibile l’evento.
“Dopo anni di duro lavoro raccogliamo i frutti del restyling messo in atto per riportare la Mostra dei Vini nel posto che merita: ovvero tra le eccellenze vinicole, turistiche e culturali dell’estate abruzzese - dichiara il Vice-Sindaco ed Assessore alla Cultura, Maristella Urbini - questa edizione ci ha permesso di raggiungere il perfetto equilibrio tra la qualità dell’evento, con grandi vini, cene di qualità, arte e buona musica, ed il giusto desiderio di festa e divertimento che anima tanti. Il risultato che ne è venuto fuori, avvalorato dai numeri e dai giudizi positivi, è il degno coronamento di un percorso lungo e difficile, ma sul quale la nostra Amministrazione ha puntato sin dal suo insediamento”.
Grazie poi alla presenza delle telecamere delle più importanti emittenti abruzzesi ed al talk-show in diretta del Rete 8 Tour Village, la Mostra dei Vini di Montepagano è entrata, quest’anno, nelle case di migliaia di abruzzesi: un importantissimo volano pubblicitario e promozionale per l’evento in sé e per l’antico borgo medioevale.